E noi pensavamo che l’ecommerce internazionale fosse complicato prima del 2025… Che idea bizzarra.
Oggi, la complessità di dazi in aumento e in continua evoluzione, di processi doganali intricati, di dove immagazzini l’inventario e di come evadi gli ordini può avere un impatto significativo sui tuoi profitti. Una strategia ben concepita di evasione degli ordini può aiutare i brand a mitigare l’esposizione ai dazi, migliorare la velocità di consegna e assicurare la redditività nei mercati globali.
I fattori di evasione degli ordini che influenzano i costi tariffari
Con il Paese di origine che assume un ruolo centrale, devi considerare seriamente da dove vengono evasi gli ordini e come documenti le esportazioni. Ecco quello che devi sapere e considerare mentre ti muovi in questo ambiente difficile:
1. Evasione degli ordini internazionale e nella regione
- L’evasione degli ordini internazionale ti consente di testare nuovi mercati con un basso investimento iniziale e mantenere flessibilità mentre il panorama tariffario si evolve.
- L’evasione degli ordini nella regione aiuta i brand a evitare i nuovi dazi statunitensi e ad adattarsi alle misure di ritorsione, immagazzinando l’inventario più vicino al cliente finale, riducendo i ritardi doganali e i costi di importazione.
2. L’impatto delle soglie de minimis
- La rimozione del de minimis di $ 800 per i beni di origine cinese significa che i brand che spediscono dalla Cina ai clienti statunitensi affronteranno dazi completi e ritardi nello sdoganamento. Questo sarà un cambiamento significativo per i clienti che erano abituati a ricevere ordini dalla Cina entro 10 giorni circa.
- Al contrario, Paesi come il Canada e il Messico rimangono esenti da dazi se le merci soddisfano le regole di origine dell’USMCA, il che li rende alternative attraenti per l’evasione degli ordini.
3. Inventario localizzato per una consegna più rapida
- Posizionare l’inventario in hub regionali strategici consente di bilanciare costi e domanda.
- Una consegna più veloce porta a una migliore esperienza per il cliente, evitando spese impreviste al momento del checkout.
Come costruire una strategia più intelligente di evasione degli ordini
Quindi, se l’attuale ambiente commerciale sta causando cambiamenti sismici nella logistica e nell’evasione degli ordini, come può il tuo brand adottare una strategia migliore?
Sfrutta modelli ibridi di evasione degli ordini
- Mantieni l’evasione degli ordini internazionale per un ingresso flessibile sul mercato, ma sposta gli SKU ad alta richiesta in magazzini regionali per ridurre i costi dei dazi.
Ottimizza il posizionamento dell’inventario
- Identifica i mercati chiave in cui l’evasione nazionale degli ordini riduce l’esposizione ai dazi.
- Bilancia i livelli delle scorte per ridurre al minimo i movimenti internazionali mantenendo l’agilità della catena di approvvigionamento.
Lavora con esperti di ecommerce internazionale
- Collaborare con fornitori di evasione degli ordini che gestiscono i dazi, la conformità e la consegna locale può semplificare l’espansione internazionale e ridurre gli oneri operativi. Meglio ancora se hanno già l’infrastruttura pronta per soddisfare rapidamente le tue esigenze.
Conclusione
Man mano che le normative commerciali si evolvono, i brand hanno bisogno di strategie flessibili di evasione degli ordini che proteggano i margini mentre offrono esperienze clienti senza problemi. Ottimizzando il posizionamento dell’inventario, sfruttando i centri di distribuzione internazionali e allineandosi con esperti di conformità commerciale, le aziende di ecommerce come la tua possono affrontare i cambiamenti tariffari continuando a espandersi a livello mondiale.
Hai bisogno di valutare le tue strategie globali di evasione degli ordini? Contatta uno dei nostri esperti.